Quantcast
Channel: Vicenzascacchi.it
Viewing all 396 articles
Browse latest View live

LA FSI RICONOSCE LA NOSTRA SCUOLA DI SCACCHI!!

$
0
0

ll Consiglio Federale della F.S.I, riunitosi a Milano il 1° ottobre 2016, ha  approvato  all’unanimità. (delibera n. 88/2016) il riconoscimento della Scuola Scacchi di 1° e 2° livello del Circolo Scacchistico Vicentino Palladio. 

Con rinnovato entusiasmo ripartiamo quindi con la  SCUOLA SCACCHI 2016-17 , che inizierà martedì 18 ottobre e terminerà martedì 30 maggio 2017. 

La sede e gli orari sono i soliti: DLF di via Vaccari, dalle 18.30 alle 20 circa.

Attiveremo  un corso di livello intermedio, coordinato dagli istruttori Leone Gennari e Enrico Danieli, rivolto a giovani  d'età ma anche di "spirito". Stiamo anche valutando l 'opportunità di organizzare un corso di primo livello, se ci sarà un numero sufficiente di persone interessate.

 

Abbiamo pubblicato nel sito del CSVP, nella pagina della scuola scacchi, il programma del corso di secondo livello, ma gli istruttori si riservano di modificarlo e integrarlo in relazione alle esigenze e al numero di partecipanti.

 

 

Si invitano tutti gli interessati a iscriversi, inviando una mail a  enricodanieli68@gmail.com o telefonando al 3408549800.

 

Il costo è fissato in 80 euro.


LEONE VINCE IN UN LAMPO

$
0
0

Dopo l'Assemblea Straordinaria dei Soci, era previsto il torneo lampo del circolo. 

Era chiaro fin da subito che questo torneo era una trappola tesa dal Presidente atta a garantire un minimo di partecipazione all'assemlea, ma, metti i libri messi in palio, metti il fatto che lo scacchista medio brama il torneo nella stessa misura di un ippopotamo che brama l'acqua verso la fine di un periodo di siccità,  si ascoltava distrattamente pensando al torneo .

Io stesso, pur coinvolto nel consiglio (ricordo pure vagamente di aver parlato) osservavo i miei potenziali rivali del torneo: fin da subito  la vedevo dura: in primis Luigi: una sorta di macchina da guerra impietosa che non solo è un Maestro, ma è anche stra preparato sul mio repertorio di aperture;  che dire di Giuseppe De Napoli? con lui penso di avere un score stra negativo, ma anche Aldo, mi sento più forte di lui, ma a lampo è una sorta di incrocio tra una serpe velenosa ed una fenice che risorge dale ceneri in ogni momento; Sergio? Nel suo gioco essenziale e strategicamente avanzato spesso e volentieri devo rubare se voglio sperare di far qualcosa,......e poi lui.... Enrico Danieli, alias de President: con me ha applicato tutti i metodi di attacco al Re appresi dalla sua bibbia segreta e direi,( ahime!) con discreto successo, e avanti così... insomma pensandoci bene... a lampo sono proprio una Schiappa!

Ma proprio quando nessun bookmaker avrebbe scommeso su di me, accadono una serie di eventi misteriosi che mettendosi in fila rendono la vita estremamente interessante ed imprevedibile:

Luigi ha un appuntamento alle 18.00 e non può (Siii!), Aldo va via (Ciao!), Giuseppe e Sergio erano venuti solo per la riunione (evvai!) Appare Samuele (Booooo!), insomma  quasi ce la posso fare. All'improvviso appaiono tre ragazzini che vogliono giocare, e il presidente si Sacrifica (ottimo!) : rimaniamo in otto, gioco male abbastanza ma mi difendo  quanto basta e vinco!

Una menzione d'onore Marco (Terzo ) l'unico che è riuscito a battermi, e ad Enrico Zanotto (Secondo).... che avrebbe dovuto battermi !

Onore al nuovo:

CAMPIONE SOCIALE LAMPO 2016

 

Sotto la Classifica

PosGiocatorePunti
1Leone Gennari6
2Enrico Zanotto5
3Marco Dai Zotti4.5
4Samuele De Grandi3
5Pietro Valentini3
6Simone Marchesin3
7Roberto Marchetti2
8Davide De Marzi1.5

 

AllegatoDimensione
Image iconis.jpg12.71 KB

GRAND PRIX AD ALTE CECCATO

$
0
0

Il 20 di Novembre 2016, il circolo in collaborazione con il gruppo donatori di sangue  " Cav. Pietro trevisan" organizza nell'ambito del II Grand Prix del Triveneto il II Trofeo Donatori di Sangue " Cav. Pietro trevisan". 

PDF icon bando 

Luogo: presso la sala parrocchiale San Paolo, piazza San Paolo - Alte Ceccato (VI) 

la manifestazione  si suddivide in 4 tornei:

  • Torneo A: Riservato ai ragazzi fino a 16 anni da categoria Gabbiano ad Aquila
  • Torneo B: Riservato ai ragazzi fino a 16 anni da categoria Principiante a Rondine
  • Torneo C: Riservato  ai principianti di ogni età.
  • Torneo OPEN: aperto a tutti .

ATTENZIONE!!

  • prescrizione obbligatoria suvesus.org entro Venerdì 18 novembre 2016 alle ore 21.00
  • al torneo A si può giocare solo se si  è stati tesserati prima della preiscrizione
  • per i ragazzi stranieri, obbligo di presentare il certificato di frequenza scolastica
  • Conferma iscrizione in sede di torneo entro 30 minuti prima dell'inizio, pena perdita primo turno e si subentra al secondo turno

Costo Iscrizione 10 €

Orari:Tornei OPEN e A: ore 10:00 - 12:30 e 14:30 18:00 circa
        Tornei B e C: ore 14:00 18:00 Circa

Premi:

Torneo OPEN: Coppa al 1° e 2° Assoluto; Coppa al 1° e 2° Non Classificato e 1°, 2°, 3° Under 20

Torneo A: Coppa al 1°, 2°,3° Assoluto;1°,2° Cat. Gabbiano; 1°,2° Cat. Sparviero; 1°,2° Cat. Falco, 1° Femminile e 1° Under 8 (>2009)  

Torneo B: Coppa al 1° e 2° Assoluto; 1°, 2° Non Classificato;1°,2° Cat. Colibrì; 1°,2° Cat. Pettirosso; 1°,2° Cat. Rondine, 1° Femminile

Torneo C: Coppa al 1° e 2° Assoluto; 1° Over 60; 1° femminile

Premio speciale trofeo donatori di sangue "Cav. P. Trevisan" al primo giocatore dell'OPEN

Per Informazioni: Aldo Danese 3462145291

Ringraziementi a: 

La Parrocchia di Alte Ceccato per l'ospitalità , al gruppo donatori di Sangue e al gruppo NOI per l'allestimento della sala

 

 

 

AllegatoDimensione
PDF iconBando1.63 MB

UN SALUTO A GIANCARLO

$
0
0

Il C.S.V.P. si unisce al dolore dei familiari e degli amici di Arzignano per la scomparsa di Giancarlo Bolla.

Da qualche anno aveva interrotto l'attività scacchistica e i più giovani non lo ricorderanno, ma Giancarlo è stato per anni un fiero avversario di battaglie in tornei individuali e a squadre.

Bei tempi che ricordiamo con nostalgia.

UNA PARTITA DEL MAESTRO FIDE VALERIO LUCIANI

$
0
0

Valerio Luciani, fresco vincitore del XX FESTIVAL "CITTA' DI VICENZA", ha commentato per noi la vittoria contro il Maestro Alessandro Guerra, decisiva per le Sorti del Torneo. Ringraziamo davvero il forte Maestro FIDE e buona lettura.

 [Event "XX WE Vicenza 2016"] [Site "Vicenza"] [Date "2016.10.05"] [Round "3"] [White "Guerra, Alessandro"] [Black "Luciani, Valerio"] [Result "0-1"] [ECO "A80"] [Annotator "Luciani Valerio"] [PlyCount "72"] 1. d4 f5 2. Bf4 {In genere lo sviluppo dell’Alfiere camposcuro in “f4” non costituisce un grattacapo per il Nero, che potrà guadagnare un tempo nello sviluppo quando riuscirà a spingere in ...e5, oppure giocando...Cf6-h5. In genere lo sviluppo dell’Alfiere camposcuro in “f4” non costituisce un grattacapo per il Nero, che potrà guadagnare un tempo nello sviluppo quando riuscirà a spingere in ...e5, oppure giocando...Cf6-h5.} d6 3. e3 Nf6 4. Nc3 { La rinuncia alla spinta in “c4” indica chiaramente che il Bianco vuole preparare l’arrocco lungo, per poi attaccare in massa sul lato di Re.} g6 5. Bd3 Bg7 6. Nf3 (6. e4 fxe4 7. Nxe4 Nc6 {è un esempio di come il Nero non debba temere l’apertura del gioco.}) 6... O-O 7. Qd2 Qe8 8. O-O-O c6 9. h4 { In generale, i giocatori della Difesa Olandese temono di più (ma solo per un discorso psicologico) h3, con l’idea di una successiva g4.} Nh5 10. Bh2 Nd7 { Si poteva anche iniziare un attacco con ...b5, ma ritenevo più importante portare a termine lo sviluppo. Questa mossa regge per la variante 11.Ac4+ Rh8 12.Cg5 Cb6.} 11. e4 f4 $1 {È fondamentale tenere chiuse le linee fino a quando non si riesce a completare lo sviluppo.} 12. Ng5 Nb6 13. Be2 e5 $1 { Così si toglie dal gioco l'Alfiere-h2; la cattura in “h5” non deve essere temuta, perché il Nero può sempre contare su ...Ag4.} 14. d5 h6 15. Nf3 ({ L'alternativa era} 15. Ne6 {Dove il Nero poteva scegliere tra} Bxe6 16. dxe6 Qxe6 (16... Rd8 17. Bg4) 17. Qxd6) 15... c5 {Ovviamente bisogna ancora tenere chiuse le linee, perché non tutti i pezzi del Nero sono pronti ad entrare in gioco.} 16. Nb5 Qd8 (16... Qd7 $6 {perderebbe un tempo dopo} 17. Qa5 Qd8 { Se ora invece 17.Da5, si può rispondere con 17...a6. Ritengo comunque che fosse l’opzione migliore per il Bianco, poiché dopo 18.Cc3 la mia intenzione era di proseguire con 18...Cd7 19.D×d8 T×d8, con piena parità: uscite di scena le Donne, il Bianco può giocare con relativa tranquillità. Quest’ultimo invece prosegue nel tentativo di attaccare.}) 17. Rdg1 a6 18. Na3 $2 {Questa mossa apparentemente giocabile si rivela un errore decisivo, a causa di una minaccia nascosta. L’unica era 18.Cc3, anche se dopo 18...Cd7 l’attacco nero sul lato di Donna è pronto per cominciare.} Nf6 $1 { Improvvisamente, il Bianco si rende conto che perderà il fondamentale pedone-e4.} 19. Bd3 ({La variante-chiave è} 19. Qd3 Nxe4 {e il Cavallo è intoccabile perché dopo 20...Af5 la Donna bianca resta intrappolata al centro della scacchiera.} 20. Qxe4 Bf5 $19) 19... c4 20. Nxc4 Nxc4 21. Bxc4 Nxe4 { Adesso il vantaggio del Nero è molto più marcato di quanto non possa sembrare e ciò è principalmente dovuto al fatto che le prossime mosse del Nero saranno tutte con guadagno di tempo.} 22. Qe2 Nc5 23. g3 $2 {La voglia di dare aria ai pezzi rinchiusi è comprensibile, ma adesso è il Nero che ha tutto l’interesse ad aprire la posizione. L’unica per prolungare la resistenza era 23.Cd2, anche se dopo 23...Af5 il vantaggio nero è netto.} e4 { Semplice e fortissima. A riprova di come la posizione sia compromessa è il fatto che pure 23...Ag4 24.g×f4 Ah5! è vincente.} 24. Nd2 b5 25. gxf4 { Da un punto di vista pratico è l’ultimo tentativo per complicare, ma le mosse da trovare per il Nero non sono difficili.} bxc4 26. Rxg6 Bf5 27. Rg2 c3 $1 {Il colpo decisivo per far crollare le difese del Re bianco.} 28. bxc3 Qf6 29. Rhg1 Ra7 30. Qe3 Re7 {Il Nero ultima il raggruppamento per mettere ogni pezzo al sicuro, al fine di amministrare con tranquillità il vantaggio. Tra l’altro, si prepara un sacrificio conclusivo.} 31. Nf1 {Il Bianco non se ne avvede. La sola possibilità di proseguire, anche se senza molte speranze, era 31.Cb3 C×b3+ 32.a×b3 Rh8.} Nd3+ 32. Kd1 ({Una variante esemplificativa è} 32. cxd3 Qxc3+ 33. Kd1 exd3 34. Qxe7 (34. Rxg7+ Rxg7 35. Qc1 Rxg1 $3 36. Qxc3 Rxf1+ 37. Kd2 Rxf2+ 38. Ke3 Rxh2 {è la simpatica alternativa proposta dal computer}) 34... Qc2+ 35. Ke1 Qc1#) 32... Qxc3 33. Rxg7+ Rxg7 34. Rxg7+ Qxg7 { Dopo 34...R×g7 il computer vede il matto in una dozzina di mosse, ma possiamo farne a meno,visto il vantaggio.} 35. cxd3 Bg4+ 36. f3 Qa1+ {Qui al Bianco è finito il tempo, ma dopo 37.Re2 D×a2+ 38.Dd2 e×f3+ 39.Rf2 D×d5 la vittoria era solo questione di tecnica.} 0-1 

INVASIONE ALLE ALTE CECCATO:136 PARTECIPANTI AL 2° GRAND PRIX DEL TRIVENETO!

$
0
0

INVASIONE ALLE ALTE CECCATO: 136 PARTECIPANTI AL 2° GRAND PRIX DEL TRIVENETO!

Straordinaria partecipazione al 2° Grand Prix del Triveneto, organizzato dal CSVP domenica 20 novembre  alle Alte Ceccato. 
29 giocatori nel Torneo A e 23 nell'Open sono  normali, ma è letteralmente esploso il torneo B con ben 76 ragazzi  ai nastri di partenza, che hanno  occupato ogni spazio disponibile. Si tratta di numeri importanti e al di sopra di ogni aspettativa,  che hanno causato qualche inevitabile problema organizzativo ma che testimoniano un grande "fermento" nel settore giovanile. 
 
Nel Torneo Open vittoria in solitaria di Marco Balzan con 4 punti e mezzo su 5, ma splendida la prestazione di Davide De Marzi Davide De Marzisecondo con 4 punti. Si tratta del miglior torneo disputato finora dal nostro portacolori, che con un giusto mix di bravura e fortuna sta velocemente migliorando. Nella classifica riservata agli under 20 vittoria di Alessandro Balzan con 4 punti davanti a un bravissimo Andrea Gennari, che ha giocato sempre nelle prime scacchiere. Terzo Jacopo Gennari (!), e la sua faccia alla premiazione è stata tutto un programma. (vedi foto).Jacopo Gennari
 
Nel Torneo A dominio di Alessandro Ronchi, vincitore a punteggio pieno. Gli unici due giocatori a 4 punti, Nicola Fasoli e Gianluca Ballon hanno occupato gli altri gradini del podio. 
Filippo Cerato e Matteo Menegatti sono risultati  il 1° e il 2° della categoria "Gabbiani" ; Rocio Spinella e Noemi Ferraresi nella categoria "Sparvieri"; Anna Gomirato e Scarsella Leonardo Giacomo nei "Falchi". Anna Valentina è stata premiata come migliore  delle ragazze e Sebastiano Scarabottolo primo  negli under8.
 
Nel Torneo B vittoria con 4 punti per Riccardo Perrone che ha preceduto  Edoardo Giraldi.
Categoria Pettirossi:  1° Luigi Linardi, 2° Angela Ceron.
Categoria Colibrì:  1° Enzo Pagnan, 2° Martina Cocco;
Categoria Rondini: 1° Diego Rossetti, 2° Federico Bari;
Sono stati premiati anche Marco Giuliani, primo NC, e Eleonora Morandin 1 femminile.
 
Abbiamo organizzato anche un Torneo C, riservato a chi non aveva mai giocato prima, in pratica rivolto ai genitori dei ragazzi stufi di aspettarli senza far niente. Si sono iscritti in 9 e Oscar Lioni ha vinto a punteggio pieno. 
 
Il Circolo Scacchistico Vicentino Palladio desidera ringraziare il Gruppo Donatori di Sangue "Cav. P. Trevisan", l'Associazione "Noi" il Comune di Montecchio Maggiore e la Parrocchia "San Paolo" per la preziosa collaborazione nella riuscita dell'evento. 

VIII TORNEO MAGNASCACCHI - ARZIGNANO 3 DICEMBRE

$
0
0

Il Circolo Scacchistico Vicentino Palladio organizza l'" VIII Torneo Magnascacchi", riservato tradizionalmente ai ragazzi della scuola primaria che seguono o hanno seguito un corso di scacchi.

La manifestazione si svolgerà SABATO 3 DICEMBRE 2017 

 

PRESSO IL SALONE PARROCCHIALE  IN VIA DON BASILIO DE ROSSO 3 

A SAN BORTOLO DI ARZIGNANO (VI).

 

Sono previsti 3 tornei:

OPEN: aperto a tutti;

TORNEO A : riservato ai ragazzi di categoria Aquila, Falco, Sparviero e Gabbiano;

TORNEO B : riservato ai ragazzi di categoria Rondine, Pettirosso, Colibrì e Esordienti.

Numero di partite e tempi di gioco:

Nel torneo A e B Si effettueranno 5 turni di gioco (partite), senza l’uso dell’orologio.

Ogni partita durerà 20 minuti. Nel caso in cui non sia terminata dopo 20 minuti, il risultato sarà deciso dagli arbitri con procedura di assegnazione che terrà conto della posizione raggiunta e delle capacità dei piccoli contendenti di sfruttare gli eventuali vantaggi.

Nel torneo Open i turni di gioco saranno 5. Si giocherà con l’orologio e un tempo di riflessione di 15 minuti a testa.

 

Iscrizione : 5 € 

inizio ore 14.45. Premiazione prevista per le ore 18 circa.

PREMI:

  • Primi 2 Classificati di ogni torneo  
  • Coppa alla scuola con più presenze nei due tornei principali.
  • Medaglia per tutti i partecipanti  

Per evitare il superamento del numero massimo di giocatori (120) è opportuno preiscriversi con una mail indirizzata a: info@vicenzascacchi.it oppure aldodanese@gmail.com entro le ore 13 di sabato.

MAGNASCACCHI - ARZIGNANO QUASI A 100

$
0
0

(Le Classifiche in fondo all'articolo)

Quasi 100 ragazzi hanno partecipato all' VIII  Torneo Magnascacchi, organizzato sabato scorso dal CSVP a San Bortolo di Arzignano e riservato tradizionalmente ai ragazzi che frequentano o hanno frequentato un corso di scacchi a scuola. Numeri confortanti, e la presenza di numerosi ragazzi al loro primo torneo assoluto è di buon auspicio per quel ricambio generazionale del quale si avverte la necessità da due-tre anni.

(  Francesco, Francesco, Giorgia e Elena della scuola primaria "G. Perlasca" di Quinto Vicentino, anche loro a un Torneo dopo 9 ore)

Luigi

 

Nel Torneo Open (15 partecipanti)  vittoria con 4 punti su 5 di Marco Nori, che ha preceduto con lo stesso punteggio Goran Stevanovic, ormai assiduo frequentatore dei nostri tornei. Ottimo il terzo posto di Evilio Lucia, con tre e mezzo, insieme a Alice Stefani e Valerio Vitaliani.

 

Nel Torneo A  vittoria a punteggio pieno di  Penagos Cheyenne, che ha preceduto di ben due punti Stevanovic Djordje

 

 

Ben 66 i partecipanti al torneo B e vittoria del nostro Luigi Linardi a punteggio pieno, che ha preceduto di mezzo punto Corrado Erik Marro e Giovanni Graizzaro. (qui Sotto Luigi Linardi durante la premiazione)

Luigi

(Massimo e Alice della 4 Lioy di Lapio al loro primo torneo ed entrambi in premio)

 

 

 

 

 

 

Come al solito, la "Roncalli" di Dueville ha vinto la coppa riservata all'Istituto scolastico più rappresentato, con ben 21 allievi al seguito.

Luigi

Classifiche

 

TORNEO B

arzignano - 03/12/2016, 03/12/2016

Classifica Finale

Pos  Pts  ID  NAME                         | Rtg  PRtg Fed |   Buc1    BucT  
--------------------------------------------------------------------------------
  1  5.0  31  PE Linardi Luigi             |    0  800 ITA |    13.5 
  2  4.5  35  PE Marro Corrado Erik        |    0  366 ITA |    14.0 
  3  4.5  26 PET Graizzaro Giovanni        |    0  366 ITA |    13.0 
  4  4.5  37  CO Mion Alex                 |    0  366 ITA |    11.0 
  5  4.0  19  CO Gallo Manuel              |    0  240 ITA |    14.5 
  6  4.0  21  NC Gigli Jacopo              |    0  240 ITA |    13.5    14.5 
  7  4.0  43  NC Palin Massimo             |    0  240 ITA |    13.5    14.5 
  8  4.0  38  PE Miotti Vittoria           |    0  240 ITA |    12.0 
  9  4.0  45 COL Parise Asia               |    0  240 ITA |    11.0 
 10  4.0  32  PE Lorenzin Dilette          |    0  240 ITA |    10.5    11.5 
 11  4.0  55  CO Stella James              |    0  240 ITA |    10.5    11.5 
 12  3.5  63  CO Valle Gianluca            |    0  149 ITA |    14.0    16.5 
 13  3.5  65  NC Zoppelletto Piero         |    0  149 ITA |    14.0    16.0 
 14  3.5  33  NC Magrin Tommaso            |    0  149 ITA |    12.0 
 15  3.5  18  NC Favero Christian          |    0  149 ITA |    11.0 
 16  3.0   8  CO Celadon Alberto           |    0    0 ITA |    17.0 
 17  3.0  51  NC Rossini Jacopo            |    0    0 ITA |    15.0 
 18  3.0  13 COL Dal Monte Matilde         |    0    0 ITA |    14.5 
 19  3.0  58  NC Toniolo jacopo            |    0    0 ITA |    14.0 
 20  3.0  52 COL Ruppi Matteo              |    0    0 ITA |    12.5    14.0 
 21  3.0  50  NC Rosa Francesco            |    0    0 ITA |    12.5    13.5 
 22  3.0  64  RO Vanessa Farina            |    0    0 ITA |    12.0 
 23  3.0  20  NC Giacomoni Francesco       |    0    0 ITA |    11.5    13.5 
 24  3.0  40  NC Nicolas Milanese          |    0    0 ITA |    11.5    13.5 
 25  3.0   9  NC Vlado Stavenkovic         |    0    0 ITA |    11.5    12.5 
 26  3.0  60  NC Traversa Emma             |    0    0 ITA |    10.5 
 27  3.0  46 COL Parise Marco              |    0    0 ITA |    10.0 
 28  3.0  48  RO Rodella Cristian          |    0    0 ITA |     9.5 
 29  3.0  30  NC Lazzarotto Giovanni       |    0    0 ITA |     9.0 
 30  2.5   4 PET Bernardini Martino        |    0    0 ITA |    13.5 
 31  2.5  42 COL Nori Rebecca              |    0    0 ITA |    13.0 
 32  2.5  56  NC Tognato Luigi             |    0    0 ITA |    12.0 
 33  2.5   6  NC Caputo Matilde            |    0    0 ITA |    11.5 
 34  2.5  57  NC Toniolo Carlo             |    0    0  dp |    11.0    13.0 
 35  2.5  17  NC Fabris Michele            |    0    0 ITA |    11.0    12.0 
 36  2.5   2  NC Alfonsi Niccolò           |    0    0 ITA |    11.0    11.5 
 37  2.5  36  NC Milan Alice               |    0    0 ITA |    10.5 
 38  2.0  10  NC Cervio enrico             |    0    0 ITA |    13.5    15.0 
 39  2.0  59  NC Tracanzan Niccolò         |    0    0 ITA |    13.5    14.5 
 40  2.0  53  NC Spagnolo Giorgia          |    0    0  qu |    12.0 
 41  2.0   1 COL Adel Sarah                |    0    0 ITA |    11.5    12.5 
 42  2.0  62  NC Valente Federico          |    0    0 ITA |    11.5    12.5 
 43  2.0  11  RO Corato Francesco          |    0    0 ITA |    11.0 
 44  2.0  14  NC Dalla Valle Anna          |    0    0 ITA |    10.5 
 45  2.0  12  NC Corazza Matteo            |    0    0 ITA |    10.0    11.0 
 46  2.0  44  NC Pappacena Pietro          |    0    0 ITA |    10.0    10.0 
 47  2.0   7  NC Carlotto Thomas           |    0    0 ITA |     9.5 
 48  2.0  24  NC Jose Gabriel              |    0    0 ITA |     9.0 
 49  2.0  49  NC Rosa Elena                |    0    0 ITA |     6.5 
 50  1.5   3  NC Baldiserotto Francesco    |    0    0 ITA |    11.0 
 51  1.5  61  NC Tucci Anita               |    0    0 ITA |    10.5 
 52  1.5  47  NC Rinaldi Elisabetta        |    0    0 ITA |    10.0 
 53  1.5  23  NC Giordani Pietro           |    0    0 ITA |     9.5 
 54  1.5  22  NC Giordani Elena            |    0    0 ITA |     9.0 
 55  1.5  39  NC Morsoletto Letizia        |    0    0  AF |     8.5 
 56  1.5  34  NC Marchetto Pietro          |    0    0 ITA |     7.5 
 57  1.5  66  NC Zorzin Alessandro         |    0    0 ITA |     6.5 
 58  1.0  16  NC Dickenson Erica           |    0    0 ITA |    15.0 
 59  1.0   5  NC Biasiolo Filippo          |    0    0 ITA |    13.0 
 60  1.0  54  NC Stamenkovic Sofia         |    0    0 ITA |    11.5 
 61  1.0  29  NC Lazzari Alberto           |    0    0 ITA |    10.0 
 62  1.0  41  NC Nori Gioele               |    0    0 ITA |     8.5 
 63  1.0  28  NC Ioia Francesa             |    0    0 ITA |     7.0 
 64  0.5  27  NC Guoli Francesca           |    0    0 ITA |    10.0 
 65  0.0  15  NC Dauti Ajla                |    0    0 ITA |    10.5 
 66  0.0  25  NC Gosmin Sofia              |    0    0 ITA |     7.0 

TORNEO A

Classifica Finale

Pos  Pts  ID  NAME                         | Rtg  PRtg Fed |   Buc1    BucT  
--------------------------------------------------------------------------------
  1  6.0   5  GA Penagos Cheyenne          |    0  800 ITA |    15.0 
  2  4.0   4  ga Stevanovic Djordje        |    0  125 ITA |    16.0 
  3  3.0   2  GA Fanelli Davide            |    0    0 ITA |    18.5 
  4  3.0   7  GA Piccoli Simone            |    0    0 ITA |    18.0 
  5  3.0   6  SP Piccoli Filippo           |    0    0 ITA |    16.0 
  6  2.0   1  GA Culici Lorenzo            |    0    0 ITA |    18.0    19.5 
  7  2.0   3  GA Frison Elisa              |    0    0 ITA |    18.0    19.5 
  8  1.0   8  GA Rocchini Luca             |    0    0 ITA |    14.0 

TORNEO OPEN

Classifica al turno 5

Pos  Pts  ID  NAME                         | Rtg  PRtg Fed |   Buc1    BucT  
--------------------------------------------------------------------------------
  1  4.0   8  NC Nori Marco                |    0  240 ITA |    11.5 
  2  4.0  12  NC Stevanovic Goran          |    0  240 ITA |    11.0 
  3  3.5   3  AQ Evilio Lucia              |    0  149 ITA |    15.0 
  4  3.5  14  NC Vitaliani Valerio         |    0  149 ITA |    12.0 
  5  3.5  11  FA Stefani Alice             |    0  149 ITA |    10.0 
  6  3.0  13  NC Trigili Franco            |    0    0 ITA |    10.5 
  7  3.0   5  NC Graizzaro Alberto         |    0    0 ITA |    10.0 
  8  2.5   9  NC Orzepowski Maksymilian    |    0    0 ITA |    13.5 
  9  2.5   1  NC Bologna Franceso          |    0    0 ITA |    11.0 
 10  2.0   4  SP Gazzolla Andrea           |    0    0 ITA |    12.5 
 11  2.0   6  2N Levan Alessandro          |    0    0 ITA |    12.0 
 12  2.0  15  NC Zoppelletto Andrea        |    0    0 ITA |    11.0 
 13  2.0   2  NC Celadon Paolo             |    0    0 ITA |    10.0 
 14  1.5   7  NC Molon Giorgia             |    0    0 ITA |     9.5 
 15  1.0  10  NC Rosa Matteo               |    0    0 ITA |    10.0 

 


BUONE FESTE

$
0
0

IL CSVP AUGURA A TUTTI GLI AMICI SCACCHISTI UN SERENO NATALE E UN FELICISSIMO 2017!! 

TUTTE LE ATTIVITA' SONO SOSPESE; RIPRENDEREMO MARTEDI' 10 GENNAIO CON LA SCUOLA SCACCHI. 

MARCO VITALIANI VOLA ALTO AL REGIONALE DI CATEGORIA

$
0
0

(Relazione di Aldo Danese)

1° Campionato Regionale di categoria - Montebelluna  

Sono arrivati in 112 per partecipare al Regionale di categoria del Grand Prix Veneto; non male considerando che è stata la prima edizione e non si poteva prevedere la risposta dei nostri giovani.
In  effetti, alcuni tornei non hanno avuto il numero che ci si aspettava, ma sono peccati di gioventù’ e con una buona pubblicità, un buon lavoro da parte degli istruttori e tanta buona volontà dei ragazzi e soprattutto  dei genitori sarà destinato ad aumentare nella prossima edizione.

Per il vicentino e per me  in particolare è stato un buon torneo; considerando il numero dei partecipanti, avere 2 campioni di categoria più’ un altro del circolo di Lusiana che ho preso tra le mie grinfie quest’anno mi soddisfa assai.

Il torneo principale, ovviamente di categoria, era quello delle aquile. I pronostici erano tutti per i ragazzi di Montebelluna (“ ne prenderemo un sacco!!” questi erano i commenti tra gli accompagnatori), invece l’ottimo Marco Vitaliani - mentre suo padre le stava prendendo di santa ragione nell’Open - , andava a vincere il torneo categoria Aquile senza subire una sconfitta. ,Ottima la prestazione anche di  Lucia Evilio,che partecipava al torneo piu’ forte e  si piazzata in buona posizione.

Vitaliani Valerio - Evilio lucia - Vitaliani Marco

Tra le rondini si è laureato campione  campione Francesco Rossi, neo acquisto del Vicentino, che diventato Gabbiano adesso dovrà sudare per emergere nei prossimi impegni del Grand Prix.

Una parola anche per il piccolo Mosè, che ha vinto  il torneo esordienti al suo primo impatto.

Il torneo è terminato nei tempi previsti grazie alla buona organizzazione ed al buon arbitraggio di Carlo Callagher, dopo le parole ed gli auguri molto apprezzati del presidente del Comitato Veneto Scacchi Tino Testolina che ha  dato il via alle premiazioni.

VERONA 2017 - UNA ESPERIENZA DA RIPETERE

$
0
0

(Relazione di Enrico Danieli)

Oltre un decina di giocatori del  glorioso CSVP hanno iniziato l'anno nel migliore dei modi, partecipando al 1° Torneo di Verona ben organizzato  dall'amico Valerio Luciani. I risultati complessivi non sono stati proprio trionfali , ma io mi sono divertito tantissimo. Per cinque giorni ho ospitato a pranzo e cena l'orda famelica  Zanotto-De Grandi-Kataklismann, con conseguenze nefaste per il mio povero frigorifero (foto). Abbiamo parlato solo di scacchi e (censura), e questo significa che tutto va bene. 

Dopo anni sono riuscito a convincere il mio vecchio amico Giampaolo Scavazza a iscriversi al  circolo e a riprendere un po' il gioco a tavolino. Ai bei tempi era soprannominato "ECO" (enciclopedia delle aperture) per la sua erudizione teorica, e il suo nome di battaglia "Kataklismann" furoreggiava nei siti di gioco online. A Verona il terrore si è impadronito del suo avversario che, al primo turno, ha preferito dare forfeit e ritirarsi. Poi la ruggine della lunga inattività si è fatta sentire, ma ha comunque disputato un buon torneo chiudendo a tre punti. 

SOLITO LEONE!!

Alla fine uno scorre la classifica e scopre che, quatto quatto come in tutti i tornei sociali, il migliore è sempre Leone!  Solidissimo, una vinta una persa e 5 patte gli hanno consentito di terminare nella parte alta della classifica. Sotto tono la prestazione del Presidente (e passi...) ma anche quella di Jacopo Gennari, che ha sciupato l'inenarrabile. Ma è tutto normale: i prossimi esami di maturità esigono il loro tributo. 

'NDUJA

Samuele buon gustaio per tutta la settimana ci ha deliziato col suo 'nduja(foto), salame spalmabile a base di carni suine e peperoncino tipico della  amata Calabria (a proposito, pare che il nonno a febbraio uccida il maiale, urge farsi invitare a pranzo). 

Un po' di peperoncino servirebbe anche al suo gioco, che come al solito è meravigliosamente ricco di idee fino alla 20a mossa . Poi  i soliti  problemi di tempo non gli consentono di concretizzare il vantaggio e alla fine banchetta solo il suo avversario. Samuele è uno spreco di talento che grida vendetta, ma anche lui è proprio "de coccio" !!! (scusa Samu...) 

DEL TORNEO B, in attesa della relazione di Aldo Danese, posso solo commentare la prestazione dello Zan8, sempre più "ribelle".

Enrico, persa la prima partita, ha  rimontato terminando a 4 punti. Una prestazione che non lo soddisfa, perchè ha sciupato "tre posizioni nettamente superiori." Fa tutti gli errori, i commenti e le reazione che abbiamo avuto noi a 16 anni, e questo me lo rende particolarmente simpatico. 

ALESSIO DOMINA IL LAMPO!|

Non contenti, finito il torneo a tempo lungo abbiamo disputato anche il lampo del sabato, con l'aggiunta di Marco Dai Zotti e Alessio Boraso. Proprio Alessio ha stravinto con 14.5 su 16, regalando un pareggio al secondo turno. Un trionfo facilitato dal sorteggio che non lo ha messo contro l'avversario più pericoloso (modestamente...), ma comunque meritatissimo!

TORNEO SOCIALE 2017

$
0
0

Tempo di riflessione

Sei turni di gioco con l’obbligo di scrivere le mosse

Il tempo di riflessione sarà di 60 minuti a testa più 30 secondi per ogni mossa.

Iscrizione  e partecipazione

Entro e non Oltre il 27 Gennaio 2017  si giocherà di Venerdì Sera dalle 21.15

Con possibilità di :

Anticipare il turno al Mercoledì quante volte si vuole;

Posticipare il turno da giocarsi entro Sabato (il giorno dopo) quante volte si vuole;

Posticipare il turno da giocarsi entro Venerdì successivo fino ad un massimo di 2 rinvii

Anticipi e posticipi vanno concordati tra i due giocatori e devono essere comunicati all’arbitro entro la data di gioco via e-mail o per telefono all’arbitro. In caso contrario i giocatori assenti al Venerdì perderanno la partita. I risultati per i posticipi del Sabato devono essere comunicati tempestivamente entro le 21.30 di Sabato .

Abbinamenti e punteggio

L’abbinamento secondo le regole del sistema Svizzero  con punteggio  FIDE/FSI , possibilmente subito dopo la fine di ciascun turno di gioco, e comunque entro le ore 22.00 di Sabato.

Premi

Classifica finale con premi in libri di scacchi (recenti e di ottimo livello)  per i primi tre classificati .

Quote iscrizione:

L’iscrizione al torneo è gratuita  per i soci i non soci devono diventare soci.

La partita di torneo inizia improrogabilmente alle ore 21.15

Per comunicare in anticipo la propria partecipazione o per qualsiasi comunicazione con la direzione:

Leone Gennari (arbitro e giocatore) email: leone.gennari@gmail.com tel 0444/926216

Numero minimo di partecipanti:7

Calendario

Turno 1

Gennaio - 2017

Venerdì - 27

Turno 2

Febbraio - 2017

 

Venerdì - 03

Turno 3

Venerdì - 10

Turno 4

Venerdì - 17

Turno 5

Venerdì - 24

Turno 6

Marzo - 2017

Venerdì - 03

 

Premiazione in occasione della cena sociale a dicembre 2017.

 

NUOVA SEDE GIOVANILE

$
0
0
Cari amici
l'anno inizia con una importante novità  per il  nostro Circolo.  Da sabato 21 gennaio, infatti, la sede giovanile si trasferisce al Centro Polifunzionale dei Ferrovieri "La Locomotiva" , in via Francesco Rismondo, 2.  Si tratta di una struttura nuova e  accogliente,  distante solo un centinaio di metri dalla sede attuale, che ospita anche una biblioteca e altre associazioni.  Se ci troveremo bene potremmo utilizzare il centro  per organizzare i tornei Magnascacchi e Grand Prix, a partire dalla prossima stagione. Gli incontri del venerdì sera e il corso scacchi del martedì proseguiranno invece nella sede storica al DLF. 
Vi aspetto quindi numerosi, dalle 16 in poi, ogni sabato pomeriggio!
Cordialissimi saluti.
 
Enrico Danielil
Presidente CSVP

VERONA 2017 - RELAZIONE B .... IS

$
0
0

Relazione By Aldo Danese

Eccomi a Verona! Pensavo di non poter partecipare a causa di ben 2 coliche renali, l’ultima mi ha lasciato proprio un’ora e mezza prima della chiusura delle iscrizioni, ma ce l’ho fatta, troppa era la voglia di giocare.

Ormai è diventata un’abitudine: trovarmi a giocare nello stesso torneo con dei ragazzi che ho avvicinato al gioco in tenera età e all'improvviso lottare per arrivare prima di loro in classifica. Non sempre ci riesco ma questo non mi demoralizza, in fondo, è il “ sogno” di ogni istruttore essere "malmenato " dai propri allievi.

Andiamo con ordine: il mio torneo lo trovo soddisfacente : solo 2 sconfitte di cui una con il 2° di tabellone, una  meritata e l'altra che grida vendetta; una vittoria con un giocatore sulla carta più forte ed una patta rubacchiata ad un mio allievo( Zanotto) come volevasi dimostrare.

Di Zanotto ne ha parlato il nostro presidente, invece ottimo il torneo di Vittorio che termina davanti a me guadagnando punti preziosi, mooolto sottotono, invece, il torneo di Mario e di Andrea; la lontananza dalla scacchiera si fa sempre sentire.

Bene anche il torneo di Ghiotto, neo buon acquisto del Vicentino, lo avevo vicino all’ultimo turno in cui stava strapazzando il giocatore con l’elo più alto, con un bellissimo sacrificio vanificato nell’euforia della probabile vittoria, con una micidiale cag......volata, regalando torre e partita ad un ormai rassegnato avversario.

Gli è sfuggita per soli 3 punti, la 3a nazionale al volenteroso Vitaliani, che giocando il torneo C puntava alla promozione; un errore di calcolo gli faceva chiedere la patta all’ultimo turno in posizione probabilmente vincente, ma è solo rimandata, comunque, la promozione.

Bello il posto, ottima l'organizzazione, peccato per il parcheggio non sempre facile da trovare.

ASOLO 2017: OBIETTIVO RAGGIUNTO

$
0
0

Relazione di Aldo Danese

Eccoci ad Asolo per il primo appuntamento del Grand prix del Triveneto del 2017.

Marco e Lucia hanno giocato il torneo A per potersi qualificare alla finale Nazionale under 16 del campionato Italiano. Terminare i 5 turni imbattuti a 4 punti è stato un ottimo risultato, anche se Marco, avendo giocato ultimamente tornei a tempo lungo, si è trovato a corto di tempo nei due turni finali, quelli piu importanti; però con sangue freddo e' riuscito a portare a casa la vittoria in entrambi.

Per Lucia è arrivata la coppa come prima Femminile ma, cosa più importante, sta cominciando a ribattere, in analisi, le mie varianti, segno che stà prendendo più sicurezza nelle sue scelte. Bene, bene!

Nel B le amiche di classe e di nome Matilde, hanno avuto un torneo non proprio esaltante, ma frequentano la 3a delle primarie, sono ai loro primi tornei perciò i risultati saranno spesso altalenanti. Le aspettiamo in un’altra occasione. Si sono presentati anche alcuni ragazzi di 4a.

I risultati non sono stati alla pari del loro entusiasmo, però si sono divertiti e questo è importante.

Due parole anche per i miei allievi di Lusiana, Davide Pozza fa 4 punti e diventa rondine mentre Pesavento Mosè, al suo secondo torneo, fa 2 punti.

 


TROFEO MAGNASCACCHI - SCACCHI IN MASCHERA

$
0
0

Il Circolo Scacchistico Vicentino Palladioorganizza “Scacchinmaschera”manifestazione per la diffusione degli scacchi che fa parte del  Trofeo“Magnascacchi”.

La manifestazione si svolgerà Sabato 25 Febbraio  a Meledo  presso il Centro Parrocchiale San Maurizio, con chiusura delle iscrizioni alle ore 14.15 e inizio del gioco alle ore 15:00. La cerimonia di premiazione è prevista alle ore 18:00.

 

E' un torneo promozionale e si può venire a gicare in maschera,
tuttavia sono vietati coriandoli , stelle filanti e bombolette spray

 

Sono previsti 4 tornei:

  • torneo A:  riservato ai ragazzi da Gabbiano a Falco

  • torneo B: riservato ai ragazzi da Inclassificato a Rondine

  • Torneo Esordienti: riservato alle classi 1ª e 2ª della primaria

  • torneo Open: aperto a tutti

Saranno assegnati i seguenti premi:

Torneo A: 1°, 2°  classificato;  1^ bambina class.,  1° per categoria :  Coppa

Torneo B: 1°, 2°  classificato;  1^ bambina class.,  1° per categoria :  Coppa

Torneo Esordienti: 1°, 2°  3° classificato;  1ª bambina classificata:  Coppa 

Giocatore esordiente piu’ giovane:   Coppa

Torneo Open:  1°, 2° classificato; 1ª classificata femminile: Coppa

Migliore maschera, Scuola meglio classificata nel torneo A e B:  Coppa

 

Medaglia di partecipazione per tutti i partecipanti

Contributo spese 5    

Per Informazioni e preiscrizioni specificando nome e cognome e data di nascita a: info@vicenzascacchi.it oppure a:

Danese Aldo    3462145291   aldodanese@gmail.com                       

Enrico Danieli 3408549800   enricodanieli68@gmail.com

BANDO TORNEO PROVINCIALE A SQUADRE DELLE SCUOLE

PARTITE DEL SANTO

$
0
0

annuncio da Leone Gennari

Queste partite sono sempre molto interessanti e Luigi si racconta durante la partita, per inciso... non è necessario essere maestro per mettere una propria partita sul Sito.

Quindi invito chiunque voglia condividere una partita, (anche non fosse commentata benissimo o con errori, ma fosse solo per sottolineare un certo aspetto o momento che gli è risultato interessante) di inviarmela( meglio se in formato pgn), in modo tale da condividere le nostre esperienze anche sulla scacchiera.

Clicca qui per vedere le partite

QUASI 100 AL MAGNASCACCHI - SCACCHINMASCHERA

$
0
0

Nell' Open il nostro Leone Gennari avrebbe dovuto arbitrare il torneo, come sempre. Ma ha improvvisamente cambiato idea, schiavizzato figlio e Zan8 nell'ingrato compito (grazie ragazzi!) e vinto. Imbattuto supera Giorgio Pieropan di misura (anche lui imbattuto e patta nello scontro diretto) , anche con una certa soddisfazione.  Da segnalare la buona prestazione di Lucia Evilio, che con 3 punti ha vinto la classifica femminile, e  l'ottima partecipazione con  26 giocatori.

Fra questi c'è sempre qualche ragazzino che  spicca il volo e decide con coraggio di giocare per la prima volta gli scacchi "veri". Un plauso quindi a Corrado Erik Marro, giovanissima promessa del nostro circolo. 

Torneo A  (13 partecipanti)

1° Trentin Nicola  con 5 punti;
2° Coquinati Michele

1° Gabbiano  Rossi Francesco;
1° Sparviero  Piccoli Filippo

Abbiamo organizzato anche un torneo  per le classi prime e seconde della scuola primaria.

1° Trentini Leonardo  con 4.5 punti;
2°  Galvan Giorgio     con 3.5 punti;
3°  Biasin Saverio      con 3.5 punti.

1°   Femminile   Dall'Osto Giorgia

Giocatrice più giovane Giulia Corazza.

Il Torneo B, sempre il più numeroso, ha visto al via 49 giocatori.

1° Pigato Alex (splendida la sua maschera) con  5 punti;
2° Magrin Tommaso                                      con 4.5 punti;
3° Farina Vanessa                                         con 4.5 punti.

1°  NC  De Luca Iacopo   con 4 punti
1°  Pettorosso     Celadon Alberto con 4 punti;
1°  Rondine     Gallo Manuel  con 4 punti;
1°  Colibrì    Tognato Luigi   con 3.5 punti
1°  Femminile Dal Monte Matilde con 4 punti.

SOCIALE 2017 - JACOPO GENNARI FA IL BIS

$
0
0

Una buona partecipazione( 20 partecipanti ) ha visto un torneo pieno di emozioni e colpi di scena: il doppio incidente di percorso del Maestro Lain sembrava aver spianato la strada a Jacopo,che raggiungeva in solitaria la vetta della classifica battendo Leone nello scontro diretto al quarto turno. Al quinto turno Bruno batte Jacopo , rimettendo tutto in discussione, all'ultimo turno si trovano in quattro a quattro, per cui tutto è possibile. Lo Juventino Spano cede il passo a forfait con Jacopo, Leone ruba;a Sergio una partita pressochè persa, mentre Enrico ferma Bruno. Gli spareggi Buholz sono risicati, e nonostante qualche forfait di troppo getti ombre sul calcolo matematico, il risultato ci sta tutto, soprattutto perchè nello scontro diretto tra Padre e Figlio, Jacopo ha vinto e convinto. Un torneo sottotono per Luigi (o super per i suoi avversari),ma comunque ha inviato per noi la sua partita con Davide de Marzi, ammirato dalla tenacia dell'avversario.

 [Event "Sociale 2017"] [Site"Circolo"] [Date "2017.03.08"] [Round "5"] [White "lain"] [Black "de marzi"] [Result "1-0"] [ECO "D55"] [Annotator "luigi"] [PlyCount "105"] [TimeControl "90+30"] 1. d4 d5 2. c4 e6 3. Nc3 Nf6 4. cxd5 exd5 5. Bg5 Be7 6. e3 h6 7. Bh4 Nbd7 8. Qc2 b6 9. Bd3 ({Ho l'impressione che il nero debba pagare un prezzo per giocare b6, ma probabilmente mi confondo con un'altra variante. La debolezza in c7 sembra attaccabile, ma in realtà non c'è niente} 9. Nb5 c5 $1 (9... Bb4+ {fa più paura, ma in realtà è perdente:} 10. Kd1 O-O 11. Nxc7 Rb8 12. Nxd5 {e anche se il re bianco è bloccato al centro, il nero non ha pedoni da usare per uno sfondamento e non c'è compenso sufficiente per due pedoni. L'analisi prosegue con} Be7 13. Nxe7+ Qxe7 14. Qd2 Bb7 15. f3 Rfe8 16. Rc1 {valutata +1}) 10. Bg3 O-O 11. Bc7 Qe8 12. Nd6 Bxd6 13. Bxd6 cxd4 {e il nero ha ampio compenso per la qualità (-1 secondo stockfish)}) 9... Bb7 10. Nf3 c5 11. O-O O-O 12. Rfd1 a6 13. dxc5 {Qui cambio per evitare che il mio avversario possa giocare c4 e b5, gudagnando molto spazio sull'ala di donna. Certo una simile struttura pedonale è solitamente vulnerabile alla controspinta in e4, ma in questo caso al nero rimarrebbe comunque una minoranza di tre contro due, e un pedone in d4 da attaccare. Secondo stockfissh tuttavia il mio compenso al centro è sufficiente, e ho un vantaggio di circa mezzo pedone anche in quel caso} ({per esempio} 13. Bf5 c4 14. a4 Ne8 15. Bxe7 Qxe7 16. b3 Nd6 17. Rab1) ({non devo però rilassarmi e lasciare che il nero faccia il suo gioco senza ostacoli:} 13. Rac1 $6 c4 14. Bf5 b5 15. a3 Ne8 16. Bxe7 Qxe7 17. e4 dxe4 18. Bxe4 Ndf6 19. Bxb7 Qxb7 {dà un lieve vantaggio al nero}) 13... bxc5 {Una struttura pedonale tematica, in cui il neerocerca di valorizzare i propri pedoni centrali e il bianco cerca di dimostrare che sono deboli} 14. Bf5 ({qui ero indeciso se tentare di spaccare il centro nero con} 14. e4 d4 (14... Nxe4 $6 15. Nxe4 Bxh4 16. Nxh4 Qxh4 17. Nxc5 Rac8 18. Qa4 Qxa4 19. Nxa4 {e il bianco ha ottenuto quello che sperava}) ( {anche} 14... c4 15. Bf1 dxe4 16. Ne5 {è buona per il bianco}) 15. Na4 Rc8 16. b3 {la mia idea era che i pedoni del nero ora erano bloccati, mentre il mio cavallo in poche mosse arriva in c4, dove avrà una posizione dominante. Ci sono però diversi contro:anche il mio pedone e4 rischia di indebolirsi, e poi dopo che ho messo il cavallo in c4 come vdo avanti? Non vedo modo di fare progressi. Tuttavia, quello che più mi ha insospettito era quel "e dopo qualche mossa mmi sistemo e sto bene". Come saprà bene chi segue le mie analisi, ho una lunga tradizione nel ragionare in quel modo e grossolanamente sottovalutare quello che l'avversario può fare nel frattempo. Quindi ho evitato questa linea, e ho fatto bene, dato che stockfish mi fa perdere quasi un pedone rispetto alla partita.}) 14... Nb6 15. Rac1 Qc7 $6 16. Na4 $6 {La precedente mossa del nero si esponeva a un attacco, che tuttavia io non ho visto} (16. Bg3 Bd6 17. Bxd6 Qxd6 18. e4 {che spazza via il centro nero lasciando un pedone isolato al suo posto. In realtà la situazione è molto più complicata, nella maggior parte delle varianti stockfish suggerisce la spinta in e5, e il nero spesso sacrifica una qualità anzichè ritirarsi in buon ordine. Ci sono però troppe varianti, e troppa poca differenza di valutazione tra una mossa e l'altra, per un'analisi completa. Che il bianco ottenesse più vantagggio rispetto alla partita è comunque evidente.}) 16... Nxa4 17. Qxa4 { al computer questo scambio di cavallo non è piaciuto. Io pensavo che il mio cavallo attaccava d5, il suo difendeva d5, ma togliendo di mezzo il mio cavallo sgombravo la colonna "c". Non riesco a capire perchè ho perso quasi mezzo pedone. rispetto a prima} Rfd8 18. b4 {Evidentemente fissare i pedoni centrali è il mio chiodo fisso, anche se questa non è probabilmente la mossa migliore. Il fatto è che d5 è ben difeso, e in finale c4 può diventare pericoloso} Bc6 19. Qc2 c4 20. Nd4 Bxb4 $6 {Qui il nero sottovaluta grossolanamente il mio attacco. Personalmente questa variante mi ero rifiutato di valutarla per più di qualche secondo: ero assolutamente sicuro che il compenso ci sarebbe stato} ({una continuazione corretta poteva essere} 20... Be8 21. a3 g6 22. Qb2 $1 Rab8 23. Ne2 Nh5 24. Bxe7 Qxe7 25. Bc2 {con sostanziale parità}) 21. Bxf6 gxf6 22. Qe2 Ba4 23. Qg4+ Kh8 ({il bianco sta nettamente meglio anche dopo} 23... Kf8 24. Bc2 Bd7 25. Qh4 Kg7 26. Bf5 Bc5 27. Qg4+ Kf8 28. Bxd7 Bxd4 29. Qxd4 Qxd7 30. e4) 24. Qh4 $6 {Ho giocato questa mossa per impedire Bf8. Eppure lo invito! Il pedone f6 è assolutamente sacrificabile, anzi rischio anche di fare un favore al nero prendendolo. Qh5 era meglio (rientreremo in questa posizione in partita, si veda dopo la venticinquesima per l'analisi). Un'altra mossa interessante (stockfish la dà come migliore per circa un minuto, ma aumentando la profondità perde gradualmente valore) è} (24. Bb1 $5 Qe5 (24... Bxd1 $2 25. Qf5 Kg8 26. Qh7+ Kf8 27. Ne6+ fxe6 28. Qxc7 Bh5 29. Qh7) 25. Nf5 Bf8 26. Rd4 Bd7 27. Qh3 Bg7 28. Rh4 Kg8 {e sembra che il nero se la cavi}) 24... Kg7 $6 ({Il nero perde la possibilità di confutare il mio errore con} 24... Bf8 25. Bc2 (25. Qxf6+ Bg7 26. Qh4 Bxd1) 25... Bxc2 26. Rxc2 Qb6 {e il bianco sta ancora meglio, ma decisamente meno che nelle altre varianti}) ({ben pochi dubiteranno che prendendo la torre il nero finisca in guai più grandi di lui, ma riportiamo la variante per gli scettici:} 24... Bxd1 25. Qxh6+ Kg8 26. Bh7+ {la più naturale, ma è più rapida} (26. Nc6 Qxc6 27. Bh7+ Kh8 28. Bg6+ Kg8 29. Qh7+ Kf8 30. Qxf7# ) 26... Kh8 27. Bb1+ Kg8 28. Nf5 Bf8 29. Ne7+ Bxe7 30. Qh7+ Kf8 31. Qh8#) 25. Qg4+ Kh8 26. Qh5 {Rendendomi conto che andare il h4 è sato un errore, mi sono ricollocato} Kg7 ({era migliore, ma comunque vincente per il bianco,} 26... Bf8 27. Rf1 Bg7 28. Bb1 f5 29. Qxf5 Kg8 30. Qh7+ Kf8 31. Nf5 Qe5 32. Nxh6) {La posizione è molto promettente, ma non si vede una vittoria immediata. Che fare? } 27. Bc2 {Libera la casa f5 per il cavallo ed è una delle migliori. Vediamo le altre possibilità} (27. Be6 {è molto aggressiva, ma arriva solo al perpetuo: } Bxd1 28. Nf5+ Kf8 29. Qxh6+ Ke8 30. Qxf6 Ba4 $1 ({Il nero non deve giocare la naturale} 30... Bf8 $2 31. Rxd1 fxe6 32. Qxe6+ Be7 33. Qg6+ Kd7 (33... Kf8 34. Nh6 {e matto in 10, ci fidiamo}) 34. Qf7 Qe5 35. Nxe7 Rf8 36. Ng6+ Rxf7 37. Nxe5+ Ke6 38. Nxf7 Kxf7 39. Rxd5 Rc8 40. Rd1) 31. e4 (31. Ng7+ Kf8 32. Qh6 Ke7 33. Nf5+ Ke8 34. Ng7+) 31... fxe6 32. Qxe6+ Kf8 33. Qh6+ Kg8 34. Qg6+ Kh8 35. Qf6+ Kh7 36. Qh6+) (27. Bg4 {conserva il vantaggio:} Rh8 (27... Bxd1 28. Nf5+ Kf8 29. Bxd1 Qc6 {(è necessario parare Ba4, che chiuderebbe la ritirata al re)} 30. Qxh6+ Ke8 31. Nd4 Qd7 32. Qxf6 {e non credo sia necesssario continuare per convincersi che il bianco ha partita vinta}) 28. Nf5+ Kf8 29. Rxd5 Ba3 30. Bd1 $1 Bxc1 (30... Bxd1 31. Rcxd1) 31. Bxa4 Rh7 $1 (31... Rd8 32. Qg4 Rh7 33. Qxc4) 32. Qd1 Ba3 33. Rd7 Qa5 34. Bc2 Re8 35. g3 {Il bianco non ha matti immediati ma il nero è paralizzato; schiacciante vantaggio bianco}) (27. Bb1 Bxd1 28. Nf5+ Kf8 (28... Kg8 29. Qxh6 Bf8 30. Ne7+ Bxe7 31. Qh7+ Kf8 32. Qh8#) 29. Rxd1 Ke8 30. Nxh6 Rd7 {è giudicata favorevole al bianco, ma meno delle altre varianti}) (27. Rf1 {ha l'idea di spingere f4 e poi attivare la torre via f3, ma non sembra funzionare:} Bc5 28. f4 Re8 29. Qg4+ (29. Rf3 Rxe3) 29... Kf8 30. Qh3 Kg7) 27... Bd7 28. Qxd5 Qc5 $2 {Questa mossa aiuta il bianco, ma d'altronde il nero aveva finito il tempo. Era meglio forzare il cambio di qualche pezzo con} (28... Ba3 29. Rb1 Ba4 {ma il bianco sta comunque nettamente meglio}) ({non funziona invece} 28... Bg4 $2 29. Qe4 Bxd1 30. Qh7+ Kf8 31. Rxd1 {è fortissima per il bianco. Bisogna solo non farsi tentare dall'ingannevole} (31. Ne6+ $2 fxe6 32. Qxc7 Bxc2 33. Qxc4 Ba3 34. Qxc2 Bxc1 35. Qxc1 {dopodichè con donna contro due torri sarà difficile vincere, nonostante la debolezza dei pedoni neri})) 29. Qf3 $6 {Anche io sono a corto di tempo e noon valuto a fondo. con entrambi igiocatori in zeitnot, diventa il gran ballo delle imprecisioni} ({era molto più forte} 29. Qe4 {(al punto che mi sono trovato a giocarla la mossa successiva)} Rh8 (29... f5 30. Qf4 Bc3 31. Bxf5 Bxd4 32. Qg4+ Kf8 33. Bxd7 Bg7 34. Rxc4) 30. Qf3 Rae8 31. Rb1 a5 32. a3 Bxa3 33. Rb7 {viene valutata a +3 abbondante}) 29... Rac8 {dopo questa il vantaggio bianco passa da +1 a +2.5, probabilmente per ragioni che sarebbero chiare se avessi voglia di sviscerare tutte le varianti per una decina di mosse.} 30. Qe4 Rh8 31. Ne2 {pensavo che fosse un errore, ma invece è la seconda mossa migliore del motore (dopo Rb1)} Bc6 32. Qg4+ Qg5 {Questa mossa mi ha sorpreso, dato che il mio piano da Ne2 prevedeva che qui si guadagnava una torre. Cose che capitano quando si gioca a incrementi.} 33. Bf5 $2 (33. Qh3 Ba3 34. Rb1 Bc5 35. Nd4 h5 {è sempre giudicata a +2 per il bianco; anche questa volta, l'analisi per un umano è proibitiva}) 33... Qxg4 34. Bxg4 Rcd8 { adesso il bianco ha perso il suo vantaggio, e il pedone nero rischia di diventare pericoloso, supportato da una coppia di alfieri che comincia ad attivarsi} 35. Nd4 Bb5 36. Rb1 Bc3 $2 (36... Ba3 37. Nxb5 Rxd1+ 38. Bxd1 axb5 39. Rxb5 Rd8 40. Ba4 c3 41. Rb7 Rd2 42. Rc7 {non creava nessun problema al nero, che invece si complica la vita (ho menzionato che siamo in zeitnot?)}) 37. Nxb5 Rxd1+ 38. Bxd1 axb5 39. Rxb5 Ra8 40. a4 Rd8 41. Rb1 (41. Bf3 Rd2 42. g3 Ra2 {era migliore, ma perde forzatamente il pedone "a", e poi non vinco più. La mia possibilità è di sfruttare zeitnot ed esperienza per rubare, altrimenti oltre la patta non si va.}) 41... Rd2 ({L'apparentemente insidiosa} 41... Bb2 { viene neutralizzata da} 42. Bc2 (42. Kf1 c3 43. Ke1 Rd2 44. a5 c2) 42... c3 43. Rd1 {e col pedone lontano il bianco dovrebbe vincere il finale nonostante gli alfieri contrari. Certo, con lo zeitnot in ballo avrei probabilmente giocato meccanicamente Kf1-e1 e avrei perso un pezzo}) 42. Kf1 Kg6 {offrirsi agli scacchi intermedi non è mai una buona idea} 43. g3 ({A dimostrazione dei limiti del computer, stockfish consiglia} 43. Be2 Ra2 44. Bxc4 Rxa4 45. Bd3+ Kg7 46. Rb3 {Ma come diavolo si aspetta di vincere questo finale?}) 43... Ra2 $2 {brutta cappella (intendo stabilire il record per aver detto zeitnot il maggior numero di volte in una analisi) che ora mi lascia il pedone} 44. Rc1 Ra3 45. Be2 Bd2 ({non funziona} 45... Bb4 46. Rxc4 Rxa4 47. Kg2 f5 48. Kf3 Kg7 49. Rh4 Kf8 50. Bb5) 46. Rxc4 {ora la vittoria è a portata di mano} Ra1+ 47. Kg2 Ra2 48. Kf3 f5 49. Bd3 Kg5 50. Rc2 Rxc2 51. Bxc2 Bc3 52. h4+ Kf6 53. Ke2 1-0 
Viewing all 396 articles
Browse latest View live